+39 0547 16 70 974

 

info@nolpal.it

I nostri Orari
8:00AM - 6:00PM

'Buono Pallet' digitale per l'interscambio differito EPAL

 

 

Nell’interscambio EPAL di pallet riutilizzabili, la scelta del differimento della riconsegna viene regolato su base volontaria da un buono pallet, normato dal Regolamento ECR, emesso dal destinatario per consentire all’operatore logistico/vettore la restituzione dei bancali di pari quantità e qualità in un secondo momento. L’interscambio differito presenta però diverse criticità, essendo per sua natura una modalità meno efficiente e più dispendiosa che può pregiudicare completamente il valore generato da pratiche virtuose nella filiera. L’utilizzo dei buoni cartacei genera confusione gestionale sia per chi li riceve che per chi li deve gestire, allungando i tempi di recupero per la gestione generale del cartaceo (spedizione), rischiando la perdita del buono sia da parte del committente che del recuperatore stesso, andando così a creare criticità irreversibili, provocando contenziosi fra gli attori della filiera. NolPal, azienda del Gruppo Casadei Pallets e che opera nel noleggio bancali EPAL dal 2011, ha realizzato una piattaforma tecnologica conforme alla normativa ECR, indipendente, di tipo OPEN DATA, che permette a qualsiasi attore di agire nella gestione del medesimo, per monitorare e tracciare il flusso dei pallet. Dopo la consegna del bancale al destinatario, viene generato Buono Pallets Ok, un buono elettronico stampabile, immesso nella rete tramite la piattaforma, dotato di un codice univoco legato ad una transazione specifica, monitorabile per quantità, tratta, data di consegna ed emissione, consegnatario, destinatario. L’accettazione di questo sistema nei servizi offerti da NolPal a IDM, 3PL e GDO genera contabilità numerica, trasparenza, possibilità di ritiro dei pallet in punti differenti da quelli di consegna, riduzione delle pratiche amministrative. Decadono quindi le criticità generate dai buoni cartacei che hanno sorretto l’interscambio negli ultimi decenni, portando vantaggi come tempestività, accuratezza e trasparenza. Nel 2018 Eurospin Tirrenica, parte del Gruppo Eurospin, e GeD Ingross hanno scelto questa soluzione, anche se applicata in modo diverso, per snellire il processo di consegna merce palettizzata e riconsegna dei pallet vuoti. In precedenza, NolPal aveva constatato numerose criticità con l’emissione del buono su bolla. La soluzione della generazione del buono elettronico direttamente online è stata adottata escludendo la compilazione dei buoni cartacei da registrare in seguito nella piattaforma. L’innovazione introdotta ha permesso di ottenere i seguenti vantaggi logistici ed economici:

  1. Efficienza e trasparenza nella gestione dei buoni
  2. Tempestività
  3. Analisi dei flussi (per prendere decisioni consapevoli)
  4. Monitoraggio del magazzino distribuito o virtuale
  5. Semplificazione e standardizzazione delle procedure

 

La contabilità di EPAL è un problema?

La piattaforma NolPal semplifica

 

Se gestito col sistema Buoni Pallets OK, il flusso delle informazioni è più semplice, completo e condivisibile in tempo reale tra IDM, 3PL e GD

NolPal, azienda del Gruppo Casadei Pallets che opera nel noleggio bancali EPAL dal 2011, propone Buoni Pallets OK, la piattaforma software di gestione dei buoni pallet EPAL attiva dal 2017 conforme alla normativa ECR, indipendente, di tipo ‘open data’, che permette a qualsiasi attore della filiera produzione, logistica, distribuzione di monitorare e tracciare il flusso di ogni singolo pallet EPAL.

 

La funzione della piattaforma Buoni Pallets OK inizia dopo la consegna del bancale carico di merce al destinatario, nel momento in cui teoricamente abitualmente si genera la restituzione, detto interscambio diretto, di un eguale quantità di EPAL vuoti. Nell’impossibilità dell’interscambio diretto, che mediamente in Italia incide per il 20% delle quantità oggetto di restituzione, NolPal suggerisce al destinatario, cioè la GD, di usare la piattaforma Buoni Pallets OK per generare un buono pallets digitale, elettronico, provvisto di un identificativo univoco detto token che ne garantisce l’attendibilità e custodisce le informazioni necessarie al recupero:  i dati sono quelli del proprietario, del vettore, del destinatario, i dati del documento di trasporto e, naturalmente i dati del pallet e della qualità. 

Il sistema è auto-configurabile dall’utilizzatore e ai dati citati se ne possono ovviamente aggiungere altri a seconda degli accordi fra gli attori della supply chain che scelgono di utilizzare questo software aperto e libero.

 

“Quando si parla di sistemi open data – spiega Paolo Casadei, direttore generale di NolPal – si intendono sistemi che dialogano direttamente fra loro evitando l’intervento umano per la gestione dell’informazione. Con il paradigma ‘write one and read anywhere’ si vuole proprio sottolineare che non dobbiamo riscrivere le informazioni per poterle gestire ma una volta scritte all’origine, cioè per esempio dal magazziniere della GD – saranno solo gestite in step successivi di stato del documento, senza poterlo modificare.”

 

Le informazioni raccolte dal sistema “Buoni Pallets OK” semplificano il lavoro di chi, tutti i giorni, gestisce la contabilità dei pallet sia propri (ad esempio l’IDM) sia di terzi (vedi 3PL o GD).

 

Una volta immessi nella piattaforma, i dati sono condivisi in tempo reale tra chi ha accettato preventivamente di gestire l’interscambio in differita tramite questo gestionale: il destinatario (per esempio una catena distributiva), il vettore (l’azienda di autotrasporto o una terza parte logistica), il proprietario dei pallet EPAL (un’azienda di marca).

 

“Con un applicativo che si interfaccia coi vari gestionali aziendali, abbiamo creato in semplicità e rapidità un gemello digitale di ogni EPAL – precisa Casadei di NolPal – A questo punto abbiamo tutto quello che ci serve per fare semplice gestione dei crediti di EPAL, programmazione di riconsegne, conversione dei crediti in altri prodotti o servizi, vendita, passaggio da proprietà di EPAL a noleggio ma anche di più: possiamo dimostrare dati alla mano quanta economia circolare siamo in grado di fare col riutilizzo, massimizzarlo, fare progetti di Industry 4.0 basati sul pallet EPAL. In un click abbiamo di fatto azzerato la parte più importante dei contenziosi, quelli sulle quantità, i tempi di riconsegna, il valore dell’usato.”

L’uso del software di contabilizzazione pallet, concesso in forma gratuita di utilizzo, offre numerosi servizi: 


  1. nessun costo di installazione e di canoni d’uso

  2. assistenza telefonica e resa remota da parte di personale NolPal addestrato per eventuali problemi del software 

  3. consulenza sulle normative e specifiche sui pallet da parte del nostro ufficio dedicato “asset management” 

  4. accesso rapido ai vari servizi offerti da NolPal sia per l’IDM sia per la GD o le 3PL

  5. contabilità pallet in forma digitale e facile da consultare, esportare e condividere 

  6. sistemi di verifica e controllo dell’attendibilità del dato da parte di tutti gli attori coinvolti 

  7. messa a disposizione di API (Application Program Interface) che è l’interfaccia di tipo ‘open data’ necessaria ad integrare il software con sistemi proprietari dei vari attori della filiera (es. la piccola struttura può utilizzare direttamente la piattaforma tramite l’accesso al portale, ma per chi vuole è possibile consultare e scrivere direttamente dal proprio applicativo gestionale) 

  8. riduzione del carico di lavoro del personale impiegato sia in ufficio sia in deposito, grazie all’automazione di alcuni processi di gestione e di rilevazione delle informazioni.

  9. riduzione dei costi di gestione del pallet rispetto ai sistemi messi in atto autonomamente dal cliente prima di un eventuale e futuro accordo di partnership con NolPal. 

La piattaforma Buoni Pallets OK è nata come strumento riservato ai clienti del noleggio EPAL, ma in poco tempo si è dimostrata ottimo strumento per la contabilizzazione dei pallet anche per le aziende che preferiscono mantenere la proprietà del parco pallet che possono così, in questo modo, eventualmente delegare il solo servizio di gestione dei buoni.

 

Per scoprire di più,clicca qui!

 

gogoanime