+39 0547 16 70 974

 

info@nolpal.it

I nostri Orari
8:00AM - 6:00PM

NolPal modello di business dell'Economia Circolare grazie al progetto "Infinity"

NolPal ancora protagonista dell’ecosostenibilità grazie alla partecipazione al workshop sull’economia circolare tenutosi a Ravenna giovedì 17 maggio, organizzato da ERVET, la società “in house” della Regione Emilia-Romagna che opera come agenzia di sviluppo territoriale a supporto della Regione, in collaborazione con l’Osservatorio GreenER.

 

Nolpal e Casadei Pallets partners dell’Ecosostenibilità: i progetti Infinity ed Eternity presentati al forum “Economia circolare: dalla teoria alla pratica”

L’ecosostenibilità del progetto di pallet pooling “aperto” di NolPal è stata riconosciuta anche nell’ambito della ricerca condotta dagli specialisti del Circular Economy Project dell’Innovation Center di Intesa Sanpaolo e di Confindustria Forlì-Cesena che, durante un percorso di sette mesi, hanno provveduto a fare un campionamento del livello di circolarità di 40 aziende del territorio emiliano-romagnolo, selezionando tra queste NolPal come una delle start-up più vicine a questo modello di business.

 

NolPal premiata da CONAI

Specializzata in noleggio bancali EPAL e gestione parchi pallet, NolPal di Faenza (sito ufficiale) ha collezionato il settimo premio in due anni e mezzo (riconosciuti da varie istituzioni impegnate nei tema della logistica e della sostenibilità ambientale): ieri ha ricevuto alla Triennale di Milano il premio Conai ‘Bando Prevenzione’ (vedi pagina dedicata) che evidenzia i successi ottenute da aziende produttrici o utilizzatrici di soluzioni d’imballaggio che prevengono la formazione di rifiuti d’imballaggio agendo su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, risparmio di materia prima, ottimizzazione della logistica, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, semplificazione del sistema di imballo e ottimizzazione dei processi produttivi.

NolPal è il Logistico dell'Anno

Con il premio per il progetto “Infinity – L’economia circolare del pallet” e la Menzione Speciale al progetto “TPM2Sibeg”, per il  terzo anno consecutivo NolPal è stata premiata come Il Logistico dell’anno e si conferma tra le grandi aziende italiane che operano nella logistica (associata al pallet), con due case history legate all’innovazione e alla sostenibilità sia economica sia ambientale. “E’ un riconoscimento, quello del Premio Il Logistico dell’anno promosso da Assologistica, del duro lavoro svolto in questi ultimi tre anni – ha dichiarato il direttore generale di NolPal – Se la Menzione Speciale al progetto ‘TPM2Sibeg’ parla del lavoro di ottimizzazione dei flussi di pallet in un’isola complessa, sotto il profilo logistico, come la Sicilia, il Premio ad ‘Infinity-l’Economia Circolare del pallet’ riconosce l’enorme e l ...

EPAL: i vantaggi del noleggio

NolPal Noleggio Pallet di Faenza (RA) si avvia a chiudere la gestione 2017 con un movimentato di 2 milioni di unità, un trend decisamente in crescita nell’ultimo biennio, segno evidente che le nuove politiche aziendali sono state calibrate sulle necessità del mercato. Al di là dei numeri, NolPal archivierà l’anno in corso con importanti clienti nel largo consumo con distribuzione nazionale tra i quali si annoverano Pizzoli, Gruppo Casillo, Orogel, Kimbo, Sibeg-Coca Cola Sicilia, Gruppo Cevico.

gogoanime